Kaspersky e ESET per macOS

Anche la mela morsicata deve proteggersi con un antivirus
Oltre ai motivi legati alla normativa sulla privacy (GDPR), su ogni personal computer è buona abitudine installare un antivirus per garantire che dati in esso contenuti non vengano in alcun modo daggeggiati e soprattutto rubati.
L’antivirus è un software che sopratutto ci serve per bloccare accessi indesiderati, intercettare email pericolose o bloccare sul nostro browser siti pericolosi che cercano di catturare i dati personali.
Tra utenti Apple circola la convinzione che non sia necessario proteggere il prioprio Mac. E’ vero che il Mac è una macchina sempre più blindata ma è convinzione comune che i computer della mela siano esenti da malware o virus.
Le ultime versioni di macOS, in particolare l’ultimo 10.15 – Catalina -, hanno progressivamente bloccato anche l’installazione di software non “certificato”. Questo per evitare l’installazione di software malevolo.
Il vero problema per i PC in generale e sopratutto per il Mac è la posta elettronica e l’accesso al web.
Abbiamo avuto modo di provare due strumenti, entrambi potenti, che consigliamo per proteggere il vostro Mac.
ESET Cyber Security Pro per macOS

Il prodotto usa una quantità minima di risorse per cui non appesantisce il sistema e non lo rallenta. La protezione copre gli attacchi online e le memorie estrene che vengono controllate prima del loro avvio o all’apertura.
Pensato esclusivamente per Mac, è facile da installare; protegge durante il lavoro o il gioco anche da minacce progettate per utenti che fanno uso di Bootcamp, Parallels Desktop o VMWare Fusion avvisando solo in caso di necessità.
La versione installa una protezione completa che si estende, infine, anche alle minacce progettate per Windows che possono infiltrarsi nei PC connessi alla propria rete privata:
- controllo del browser
- protezione della webcam e phishing
- firewall specifico
- protezione speciale per server e workstation (solo per le versioni business)
PRO | CONTRO |
---|---|
Prestazioni elevati nel controllo quotidiano | In alcune opzioni non è immediato |
Sicurezza completa | Configurazioni per più dispositivi limitate |
Software specifico per macOS |
Kaspersky Internet Security per macOS

Software house presente sul mercato da oramai moltissimi anni, ha soluzioni per tutte le categorie di utilizzatori. Dai cellulari Android o iOS ai PC Windows ed utenti macOS ai sistemi di protezione per configurazioni Server. Presenta anche fin troppe oppurtinità di scelta che potrebbero confondere le idee. Fondamentalmente si dividono in soluzioni per l’utente di casa (anche per più dispositivi) e per le aziende:
- crittografia del browser per acquisti e home banking sicuri (Windows e macOS)
- protezione della webcam e phishing
- protezione VPN in caso di Wi-Fi non sicuro con limitazioni di traffico
- password manager secondo le normative GDPR (non in tutte le versioni)
- protezione speciale per server e workstation (solo per le versioni business)
PRO | CONTRO |
---|---|
Intuitivo | Rallenta molto le prestazioni nella fase di controllo |
Sicurezza in reti Wi-Fi | |
Software consolidato anche in ambiente macOS |
Per ulteriori informazioni, consulenze e preventivi compila il modulo dei contatti.