Il software permette di prendere i tiff1bit, i file raster o più semplicemente i PDF prodotti dai più diffusi flussi di lavoro come Kodak Prinergy, Rip Harlequin o TrueFlow.
Una volta prelevati i file delle place generati, in automatico o manualmente, viene prodotto il file PPF che può essere caricato sulle macchine da stampa dotate di console Cip3.
Per le macchine da stampa più datate possono essere “automatizzate” rigistrando direttamente la card (PC-card o ChipCard – lettore venduto a parte) delle più diffuse macchine da stampa.