Di pubblicazioni digitali e di prodotti interattivi se ne possono trovare diversi. Sicuramente possiamo classificarli, principalmente in questi tre tipi: ebook, enhanced ebook ed applicazioni (App). Ognuno di questi offre diverse funzionalità, richiede diversi strumenti di produzione, corrisponde a diverse fasce di prezzo e risponde a varie esigenze. Ma qual è la differenza tra i tre?

Come viene realizzato un ebook, un enhanced ebook e le applicazioni (App).

Gli ebook sono i più semplici da realizzare, ma le loro capacità sono più limitate. Mentre un ebook può essere realizzato anche da chi non ha esperienza nella produzione e realizzazione di software, la creazione di una App richiede la presenza di un programmatore esperto. Gli enhanced ebook, dal canto loro, non sono così complicati da realizzare come le App, ma richiedono comunque una formazione specifica. Gli enhanced ebook (letteralmente ebook arricchito) e le applicazioni, inoltre, puntano molto sulla presenza di contenuti multimediali e, sia che si tratti di audio, video o di animazione, per garantirne la qualità è bene rivolgersi a personale specializzato.

Anche se gli ebook sono più semplici da realizzare, l’esperienza ed il coinvolgimento che l’utente sperimenta con gli enhanced ebook e con le applicazioni è di gran lunga superiore. Per non parlare poi delle possibilità pressoché illimitate che le App offrono dal punto di vista dell’interattività. Che garantisce un’esperienza di lettura più dinamica, ricca e piena di possibilità.

E’ chiaro che il costo di un ebook non è sicuramente paragonabile a quello di un enhanced ebook o di una App ed è prevalentemente determinato dal tipo di lavorazione richiesta. Con l’ebook abbiamo una semplice trasposizione del testo originale in formato digitale mentre, negli altri due casi, non si tratta di una semplice “conversione” e di conseguenza anche i tempi di realizzazione e di produzione del prodotto finale chiaramente si allungano contribuendo a determinarne il costo finale. Il successo del prodotto donale, però, è di sicuro rispetto.

E’ ormai prassi diffusa, per gli ebook, che il distributore fornisca un estratto gratuito del prodotto per far sì che il lettore lo possa valutare. Solo se l’ebook piace, il consumatore ne acquista la versione completa. Nel caso degli enhanced ebook e delle App, viene proposto un meccanismo analogo creando una pubblicazione digitale promozionale e limitata sia nelle funzionalità che nei contenuti interattivi, e disponibile in forma gratuita.

Che tipo pubblicazione digitale devo realizzare? Le differenze tra tipi di pubblicazioni digitali.

Le domande che bisogna porsi, prima di investire tempo e risorse, sono diverse; prima di scegliere il mezzo bisogna fare una analisi generale delle funzionalità che si vogliono offrire con la pubblicazione digitale. Infine scegliere lo strumento giusto per realizzare la pubblicazione digitale.

ebookenhanced ebookApp
Tipi di contenutiParole e immagini statiche, controllo completo sul testo, limitazioni sul posizionamento delle immagini sulla pagina finita.Offre funzionalità aggiuntive rispetto all’ebook tra cui la possibilità di aggiungere audio e funzionalità di base per il video.Quasi infinito: scene e gli schemi interattivi, animazioni, registrare e condividere la propria narrazione, costruzione del vocabolario, narrazione guidata, definizioni glossario istantanei, parental control e molto altro.
Come realizzarloBasta realizzare un documento di Microsoft Word o un PDF e tramite un programma di conversione si trasforma nel formato EPUB o Mobi. Oppure si può utilizzare direttamente Apple iBook Author. Questa tipologia di operazione richiede un minimo di conoscenze e dimestichezza con il computerSono richieste maggiori conoscenze informatiche e la preparazione dei contenuti multimediali com l’audio o il video. Può essere utilizzato anche Apple iBook Author insieme ai tool multimediali per la realizzazione dei contenuti stessi.E’ richiesta la conoscenza specifica dei codici di programmazione. L’Objective-C per le applicazioni iOS e Java/Android per applicazioni Google. In alternativa si possono utilizzare strumenti come Twixl Publisher il quale da un impaginato consente di convertirlo ed arricchirlo codificandolo direttamente come App. Senza necessariamente saper programmare.
PrezziUna pubblicazione di tipo ebook, visto che non necessita di grandi lavori di elaborazione a posteriori, è di sicuro la tipologia che si avvicina di più ai costo del prodotto stampato.in questa tipologia di ebook arricchito di elementi multimdeiali, è chiaro che la differenza di costo dipende dalla quantità di produzione di elementi audio e video introdotti.Negli App Store questa tipologia di pubblicazioni digitali, a pagamento, parte da un minimo di 2,99 €, fino anche a qualche decina di euro. Molte Applicazioni sono distribuite proponendo una versione gratuita, limitata nei contenuti e nell’interattività, ed una versione completa a pagamento.
Dispositivo di letturaKindle Reader, Kobo reader, iPhone e iPadKindle Fire, iPadSmartphone o tablet con sistema operativo iOS o Android
Dove acquistarliiBook Store di Apple (iOS), Amazon e KoboiBook Store di Apple (iOS), Kindle Store e KoboApple App Store, Google Play, Amazon Appstore per Android
Dove si trova la pubblicazione digitaleAll’interno della applicazione di lettura dell’ebookAll’interno della applicazione di lettura dell’ebookE’ una vera e propria applicazione presente all’interno del dispositivo

Un grazie a Michela Di Stefano per il supporto.

Schedule time with me